Canali Minisiti ECM

Cabozantinib allunga la vita di chi soffre di una forma aggressiva di tumore alla tiroide

Farmaci Redazione DottNet | 10/06/2021 18:06

Il farmaco viene usato per il trattamento di alcune forme di tumore al rene

 Un farmaco usato per il trattamento di alcune forme di tumore al rene, il cabozantinib, allunga la vita di chi soffre di una particolare forma aggressiva di tumore alla tiroide. E' quanto emerge nel corso di una sessione dell'Asco 2021, il congresso dell'American Society of Clinical Oncology, grazie a uno studio in fase di pubblicazione su Lancet Oncology.  Il lavoro è stato realizzato sui casi di carcninoma differenziato alla tiroide refrattario alle cure di radioiodio, che si usa quando i pazienti presentano rischio elevato di recidiva di malattia, asportazione incompleta del tumore o metastasi.  Cabozantinib ha dimostrato una riduzione significativa del rischio di progressione di malattia o di morte del 78% rispetto al placebo.

pubblicità

Howard Mayer, Executive Vice President e Head of Research and Development di Ipsen, società che sviluppa il farmaco, spiega che: "i risultati dello studio erano molto attesi, tenuto conto che l'attuale sopravvivenza delle persone affette da questa forma non comune di carcinoma della tiroide differenziato è di 3-5 anni dalla diagnosi delle lesioni metastatiche". I risultati del lavoro sono serviti come base per la richiesta alla Food and Drug Administration (Fda) statunitense di ampliamento dell'indicazione di cabozantinib anche a questa forma di cancro. Nel 2020 sono stati diagnosticati più di 580.000 nuovi casi di carcinoma tiroideo a livello mondiale: la sua incidenza è tre volte maggiore nelle donne rispetto agli uomini.

Commenti

I Correlati

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing